Macchine utensili

Le nebbie oleose si formano in processi che utilizzano olii lubrificanti o refrigeranti, tipicamente all’interno delle macchine utensili. Queste tipologie di sostanze, inizialmente liquide, nebulizzano formando delle fini dispersioni in aria. La nebulizzazione avviene a causa dell’incremento della temperatura, come conseguenza del contatto con superfici calde o in conseguenza di spiccate fenomenologie di attrito. Se l’olio presente in fase vapore incontra poi delle zone più fredde, si crea una conseguente tendenza alla condensazione. Dunque si formeranno in fase gassosa dei nuclei di condensazione che daranno origine alle sopracitate nebbie. L’abbattimento delle nebbie oleose avviene principalmente in due modi. D’Arpa Impianti propone prodotti specifici per ognuno di essi: principio meccanico con cartucce in fibra di vetro, le quali generano un effetto a coalescenza. Fanno parte di questa famiglia di prodotti l’HYPER-OIL, l’ANTARES M, l’EXPLORER M e l’AERMIST CAR; principio elettrostatico con celle a sezione ionizzante e sezione collettrice. In questa famiglia di prodotti troviamo i filtri ANTARES E, EXPLORER E e il filtro modulare AR. I sistemi di filtrazione delle nebbie oleose possono essere integrati con pre-filtri a tasche e post-filtri a carbone attivo per l’abbattimento degli odori

CONTATTA I NOSTRI CONSULENTI

Sviluppiamo il tuo progetto!

Compila il nostro semplice modulo di contatto e attendi la risposta dei nostri esperti. Miriamo a revisionare la tua richiesta in meno di 24 ore.

0

Scroll to Top

© 2023 D’Arpa Impianti – P.IVA 06665450828 – Tutti i diritti riservati.

 

Grazie per aver compilato il form.
l nostro team sta revisionando la tua richiesta.

Ti contatteremo entro 48 ore.

Apri la Chat
1
💬 Hai bisogno di aiuto?
Ciao 👋
Parla con i nostri esperti!